LogoLogo
V2 DocsV2 dApp
Italiano 🇮🇹
Italiano 🇮🇹
  • Benvenuti nella documentazione ufficiale di Folks Finance!
  • Iniziare
  • Guida per l'utente
    • Depositi
    • Lock & Earn
    • fStaking
    • Prelievo
    • Prestiti
    • Ribilancia
    • Ripaga
    • Rewards aggregator
    • Algo Liquid Governance
      • Algo Liquid Governance - G3
  • PROFILO UTENTE
    • Dashboard
    • Storico
    • Notifier
  • Developer
    • Contratti
    • Official SDKs
  • Architettura del protocollo
    • Panoramica
      • Dinamiche delle pool di liquidità
      • Tassi di interesse
      • Interessi maturati
      • Depositi
      • Prelievi
      • Prestiti
      • Slippage
      • Liquidazione
      • Algo Liquid Governance
      • Sistema di Incentivi
      • fStaking
      • Tipologie di Token
  • SICUREZZA
    • Audits
    • Bug bounty
  • SUPPORTO
    • FAQ
    • Glossario
    • Commissioni
  • GUIDE UTILI
    • Come creare un Wallet My Algo
    • Come comprare Algo usando monete FIAT - guida CEXs
    • Come comprare Algo con monete FIAT - guida Pera Wallet
    • Come consentire i pop-up
    • Come usare la Testnet di Folks Finance
  • Community
    • Cosa si può fare con i gALGO?
    • Aeneas Liquidity Program
    • Contatti
    • Community Treasury
    • FOLKS
  • Legal
    • Politica sulla Privacy
    • Termini & Condizioni
    • Disclaimer
Powered by GitBook
On this page
  • Perché lo slippage è necessario?
  • Come gestirlo

Was this helpful?

  1. Architettura del protocollo
  2. Panoramica

Slippage

PreviousPrestitiNextLiquidazione

Last updated 2 years ago

Was this helpful?

Lo slippage è una percentuale che consente agli utenti di scegliere la propria tolleranza alla variazione dei prezzi. Si applica alle operazioni di prestito, rimborso, riduzione del collaterale e aumento del prestito. Se la variazione di prezzo supera lo slippage, la transazione fallisce.

Nota. Il fallimento avviene solo se le operazioni sono vicine al massimo LTV ().

Nota. Nel caso di rimborso del prestito, la transazione non fallisce se lo scostamento viene superato. Al contrario, l'importo in eccesso inviato viene automaticamente restituito all'utente all'interno dello stesso gruppo di transazioni, in modo che l'utente finisca per pagare lo stesso importo indipendentemente dallo scostamento impostato.

Perché lo slippage è necessario?

Lo slippage è necessario per una serie di motivi.

  • Quando l'utente prende in prestito o riduce il proprio collaterale vicino all'importo massimo consentito. Nel momento in cui la transazione viene finalizzata sulla blockchain, l'interesse potrebbe essere cresciuto o il prezzo degli asset potrebbe essere cambiato. Ciò può comportare un fallimento se il collaterale non è sufficiente a coprire l'importo preso in prestito.

  • Quando l'utente rimborsa un prestito. Nel momento in cui la transazione viene finalizzata sulla blockchain, l'interesse potrebbe essere cresciuto o il prezzo dell'asset potrebbe essere cambiato. Questo può far sì che l'utente non chiuda completamente il suo prestito e abbia una posizione molto piccola ancora aperta.

Come gestirlo

Gli utenti possono modificare lo slippage attraverso il menu di impostazione.

Loan to Value